Come guardiamo al futuro? Indagine online di Acli ed Enaip

Stampa

Come stiamo? Cosa ci preoccupa? Cosa ci dà speranza? Da oggi le Acli del Veneto e Enaip Veneto lanciano “Come guardiamo al futuro?”, un’indagine online per comprendere meglio le preoccupazioni e le speranze che oggi animano le nostre comunità. Fino al 31 maggio, collegandosi a questo link, sarà possibile rispondere al questionario, contribuendo far emergere bisogni collettivi e aiutandoci a individuare nuovi percorsi e soluzioni concrete da mettere in campo.

“Questa iniziativa – spiega Cristian Rosteghin, presidente delle Acli del Veneto - nasce dalla consapevolezza che, per continuare a offrire servizi realmente utili e vicini ai bisogni delle persone, è indispensabile ascoltare direttamente le loro voci. Le risposte, raccolte in forma completamente anonima, saranno preziose per costruire insieme una società più vicina, solidale e capace di affrontare le sfide che ci attendono”.

L’iniziativa è aperta a tutti: soci Acli, clienti dei Servizi Acli, la comunità scolastica di Enaip, ma anche in generale a tutti i cittadini veneti. “Per questo – spiega Rosteghin – chiediamo non solo di partecipare all’indagine, ma anche di diffondere il questionario tra i propri familiari e conoscenti e in generale nella propria rete di contatti. Esprimere il “come stiamo” riguarda tutti, è un fatto plurale. Più risposte riceveremo, più chiaro sarà il quadro dei bisogni delle nostre comunità, permettendoci di mettere in campo attività e servizi in grado di dare risposte concrete”.

La compilazione del questionario richiede circa 10 minuti e, come detto, le risposte saranno raccolte in forma completamente anonima. Successivamente sarà cura di Acli ed Enaip tenere aggiornati i partecipanti sui risultati dell'indagine e sulle iniziative che nasceranno grazie al loro contributo.