Quattro "pillole" online per riflettere e creare assieme un linguaggio comune rispetto al tema dell'azzardo. Li organizza il Coordinamento Veneto della Campagna nazionale contro i rischi del gioco d'azzardo.
VENERDI' 29 GENNAIO ore 10.30-12.00
"Il mercato e il fenomeno del gioco d'azzardo in Italia: le sue origini, l'evoluzione e la sua diffusione". Con Paola Castellan, lavora da anni in collaborazione con il SerD e le cooperative sociali che si attivano sul tema del gioco d'azzardo.
VENERDI 26 FEBBRAIO ore 10.30-12.00
"Gioco d'azzardo e comunicazione: costruire messaggi positivi in contrasto alla cultura dell'azzardo". Con Paolo Fraizzoli e Francesca Carli, operatori delle cooperative sociali "Comunità dei giovani" e "Adelante".
VENERDI 26 MARZO ore 10.30-12.00
"Gli interessi dell'illegalità e delle magie nel gioco d'azzardo". Con Filippo Torrigiani, consulente della Commissione parlamentare antimafia e Damiano D'Angelo responsabile dell'ufficio Antiusura del Comune di Verona.
VENERDI 30 APRILE ore 10.30-12.000
"Mettiamoci in gioco in Italia, una storia di impegno contro i rischi del gioco d'azzardo". Con don Armando Zappolini e Denise Armerini, coordinatori nazionali della Campagna "Mettiamoci in gioco".
Gli eventi si svolgeranno online.
Verrà inviato il link e le modalità di collegamento qualche giorno prima della data.